Acqua Bene Comune Vicenza e Coordinamento Acqua Libera dai Pfas

mercoledì 11 novembre 2015

sul CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO Giovedì 22 Ottobre ad Arzignano


21 ottobre alle ore 19:36
Del Consigliere Piero Magnabosco : CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO
Giovedì 22 Ottobre
‪#‎laNostraRichiesta‬
Giovedì 22 ottobre alle ore 20,30 ci sarà un consiglio comunale molto importante convocato a seguito della richiesta (che potete leggere sotto) presentata da tutte le opposizioni riunite. Alla richiesta abbiamo poi aggiunto una mozione i cui si chiede cld l'amministratore unico di acque del Chiampo venga sostituito da un consiglio di amministrazione entro la presentazione del bilancio 2015, quindi il termine massimo è il 30 aprile 2016.
Sotto potete leggere i lesto della richiesta che è diventato il punto numero 2 (l'1 è l'approvazione del verbale della seduta precedente) del consiglio comunale del 22 ottobre :
"viste le continue notizie contraddittorie che appaiono sugli organi di stampa riguardo la situazione dei fanghi prodotti dal depuratore di Arzignano gestito da acque del Chiampo, l’assenza di comunicati ufficiali e considerata la fondamentale importanza del problema per la situazione ambientale della città con le implicazioni vitali sulla salute pubblica e sulla situazione economica di tutta l’area
si chiede
la convocazione urgente di un Consiglio comunale straordinario interamente dedicato al tema, durante il quale il Sindaco e l’ Amministratore unico di Acqua del Chiampo riferiscano su
1) situazione attuale dei fanghi del depuratore considerati i problemi emersi negli ultimi mesi
2) situazione dei conferimenti a discariche esterne e degli stoccaggi in loco degli stessi fanghi
3) situazione e risultati della gara europea indetta per trovare un adeguato impianto di smaltimento dei fanghi
4) studi, progetti e soluzioni di acque del Chiampo per affrontare e risolvere il problema nell’immediato e negli anni a venire
5) situazione del piano industriale di Acque del Chiampo annunciato ancora l’anno scorso
6) progetti e iniziative di Acque del Chiampo per coinvolgere tutti i protagonisti della filiera dalle industrie chimiche di base a quelle conciarie per lo studio di soluzioni praticabili
alla fine della presentazione dovrà essere possibile per tutti i consiglieri fare ulteriori domande sull’argomento ( alle quali dovranno rispondere amministratore unico e Sindaco) ed esprimere pareri e opinioni in merito.
Si chiede inoltre
-che il Consiglio deliberi la convocazione periodica con cadenza bimestrale della commissione 3^ allargata alla presenza dell’Amministratore Unico di Acque del Chiampo, onde poter monitorare lo stato di avanzamento della ricerca di soluzioni al problema “fanghi”;
-che il Consiglio deliberi la convocazione entro fine anno di un’Assemblea pubblica rivolta a tutta la popolazione, coinvolgendo tutti Comuni utenti del servizio, aperta alle domande del pubblico (con modalità che saranno concordate) con amministratore unico di Acque del Chiampo e Sindaco di Arzignano come relatori per informare tutta la cittadinanza sulla situazione dei rifiuti e degli scarichi industriali, le soluzioni possibili e le loro implicazioni per l’ambiente e la vita dei cittadini. "
Pubblicato da Antonella Zarantonello alle 07:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: inceneritore Arzignano

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Collaboratori

  • Antonella Zarantonello
  • Unknown

Archivio blog

  • ►  2022 (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2021 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2020 (8)
    • ►  novembre (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2019 (37)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (7)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2018 (182)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (30)
    • ►  febbraio (42)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (161)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (22)
    • ►  settembre (5)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2016 (264)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (43)
    • ►  marzo (60)
    • ►  febbraio (60)
    • ►  gennaio (14)
  • ▼  2015 (220)
    • ►  dicembre (38)
    • ▼  novembre (75)
      • La locandina della nostra assemblea pubblica del 1...
      • veleni ECODISASTRI E BUONI AFFARI
      • Pfas , acqua contaminata nella rete di 13 comuni ...
      • Per l'indagine epidemiologica iscrivetevi in quest...
      • Greenpeace, L’Arena e le mele avvelenate
      • il 28 novembre Sit in: Via i rifiuti dalla Valdastico
      • Tv7 il dottor Vincenzo Cordiano sull'inquinamento ...
      • ASSEMBLEA PUBBLICA "IL DIRITTO DI RESPIRARE" A ZE...
      • Elezione della nuova consulta degli utenti industr...
      • Rimpallo tra ministeri sull'emergenza «Pfas» (l'ar...
      • Pfas, Colombara: inquinamento a "km zero" sulle no...
      • Riunione del Coordinamento ACQUA LIBERA DAI PFAS
      • Pfas, M5S: scoperte nuove sostanze cancerogene nel...
      • Report Arsenico e il vecchio boss
      • Sull'impianto dei fanghi Serafin non convince a Mo...
      • Cambio al vertice Arica-Mondardo è presidente
      • Contribuisci all'indagine epidemiologica sulle mal...
      • Il grave inquinamento da Pfas anche sul Fatto Quot...
      • Pfas, Zanoni (Pd): «contaminata catena alimentare»
      • Riassunto incontro con le RSU della Miteni con il ...
      • Riunione coordinamento " Acqua libera dai pfas"
      • Pfas: ultima delibera della Giunta regionale del V...
      • Anche gli alimenti di consumo quotidiano, oltre al...
      • Pfas, monitoraggi su uomini, animali, alimenti: es...
      • «Due gestori dell’acqua sono inutili doppioni» Ove...
      • «Il Ministero dica quanto pericolosi sono i perflu...
      • La barriera anti fluoruri non funziona 07-11-2015
      • Lonigo: Inquinamento acque da Psaf, assemblea
      • Interrogazione Zanoni sui comuni serviti da CVS
      • Arzignano, il coordinamento "Acqua libera dai Pfas...
      • Minoranze:«Le nostre mozioni svuotate di senso» Co...
      • I veleni nell’Oasi sotto inchiesta trent’anni dopo
      • Le minoranze chiedono un incontro con visita all’i...
      • è uscito il n. 85 di Tera e Aqua, dell'Ecoistituto...
      • ma il gassificatore lo fate sì o no?”
      • Salute, pubertà precoce a causa dell’inquinamento ...
      • sul CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO Giovedì 22 Ot...
      • Luciano Panato: L'amministratore unico di Acque...
      • Bassano:I rifiuti nelle grotte mettono a rischio l...
      • 200 scienziati lanciano l'allarme sostanze chimich...
      • Acqua. Bratti (Pd): urgente nomina dg acque e boni...
      • Fluoro,i responsabili ora devono risarcire
      • Per saperne un po' di più sul biomonitoraggio
      • Sì allo studio sui fanghi Otto sindaci su dieci ve...
      • da Vvox : Rifiuti Valdastico Sud, Regione e A4 par...
      • I PFAS come l'atrazina
      • Ricordiamo questa lettera dell'associazione No all...
      • Fanghi, ora bisogna puntare al plasma 11-10-2015
      • GENTILIN E SERAFIN SMENTITI DAI SINDACI DELLA VALL...
      • Studio preliminare sulle tecnologie applicabili pe...
      • Inceneritore per i fanghi << Ci sono le condizioni...
      • Serafico Serafin
      • Fanghi,tempo scaduto la politica decida
      • Fluoruri,avvelenato un pozzo su quattro
      • Inquinamento chimico anche nei posti più sperduti
      • Cancerogeni nelle falde acquifere Gli acquedotti: ...
      • MONTECCHIO.Dopo i recenti incontri sul tema smalti...
      • 04-10-2015 Il Consiglio chiede relazioni annuali «...
      • E' questo un cittadino molto responsabile di Lon...
      • Nuova richiesta per un consiglio comunale incentra...
      • Il tema dei fanghi infiamma il Consiglio comunale ...
      • 29 -09-2015 Ambiente. Brusco (M5S): Vogliamo infor...
      • Interrogazione minoranze Arzignano sul gassificatore
      • Arzignano (VI) 2015 La CiLLSA interroga il sindaco...
      • MOV.IMPEGNO CIVICO. CON LUCA LAZZARI DALLA PARTE D...
      • 6° Giornata in Memoria di Lorenzo Tomatis INQUINAM...
      • Ieri a Villa Da Porto l ’ente si è presentato a im...
      • Concia vicentina: Lotti, aiutaci tu
      • Assemblea straordinaria dei dieci sindaci ad Acque...
      • PFAS (24/08/2015) - Con il latte la madre passa al...
      • Studio di biomonitoraggio di sostanze perfluoroalc...
      • Parere Istituto Superiore Sanità riguardo i limiti...
      • Nuovo Accordo sui fanghi 13 settembre 2015
      • Concia, rebus sui fanghi
      • Analisi dei pfas dopo il cambio dei carboni dei fi...
    • ►  agosto (7)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (42)
    • ►  febbraio (40)
  • ►  2014 (61)
    • ►  dicembre (61)
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.