BRENDOLA. L'asilo di Brendola 
chiederà alla Miteni un contributo per l’installazione di un impianto di
 depurazione dell’acqua a scuola. La comunicazione è stata inviata ai 
genitori dei 220 bambini iscritti dal Gruppo di gestione dell’asilo, 
presieduto da Alberto Vicentin.
«Vista la situazione che si sta verificando ultimamente e viste anche le richieste delle famiglie - ha spiegato il presidente - stiamo valutando l’idea di installare un impianto centralizzato, ora vedremo se a carboni attivi o a nano filtrazione a membrana, e invieremo anche una richiesta di libero contributo all’azienda di Trissino oltre che di consigli sul tipo di impianto».
Al momento i bambini berranno l’acqua in bottiglia sia a mensa durante i pasti, come accade da tempo, sia in tutti gli altri momenti della giornata scolastica con bottigliette a disposizione nelle classi. La Miteni intanto si è detta disponibile per consigli tecnici, ma non per l'erogazione di un contributo.
          
                      
«Vista la situazione che si sta verificando ultimamente e viste anche le richieste delle famiglie - ha spiegato il presidente - stiamo valutando l’idea di installare un impianto centralizzato, ora vedremo se a carboni attivi o a nano filtrazione a membrana, e invieremo anche una richiesta di libero contributo all’azienda di Trissino oltre che di consigli sul tipo di impianto».
Al momento i bambini berranno l’acqua in bottiglia sia a mensa durante i pasti, come accade da tempo, sia in tutti gli altri momenti della giornata scolastica con bottigliette a disposizione nelle classi. La Miteni intanto si è detta disponibile per consigli tecnici, ma non per l'erogazione di un contributo.
                
            
Nessun commento:
Posta un commento