Visualizzazione post con etichetta Parlamento Europeo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parlamento Europeo. Mostra tutti i post

venerdì 2 novembre 2018

LIMITI PFAS IN EUROPA. SCONCERTO DOPO LE VOTAZIONI A STRASBURGO

Ad un settimana esatta dal NO.
PFAS.land | IL RESOCONTO DI STRASBURGO
Il nostro report di riassunto sulla votazione del Parlamento Europeo riguardante i limiti PFAS.
Informazioni su questo sito web

Europa, guerra all’ultimo Pfas: «Pressioni da ambienti Nato»

Europa, guerra all’ultimo Pfas: «Pressioni da ambienti Nato»

Europa, guerra all’ultimo Pfas: «Pressioni da ambienti Nato»

L’europarlamento riscrive la norma sull’inquinamento delle acque ma non azzera il limite per i derivati del fluoro. I comitati veneti insorgono, il Carroccio s’infuria: ma la vera partita si giocherà a Roma


Potrebbe interessarti: http://www.vicenzatoday.it/cronaca/pfas-voto-parlamento-europeo-pressioni-nato.html?fbclid=IwAR0s4PsmSONTcv6-CNsQpOc-m-ATpZtmdNmykwCLik1JA9PQg_WVi4Xoa58
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/VicenzaToday/212021655498004

Europarlamento riallarga i limiti in acqua

Dal GdVicenza di oggi

E' andata...come non volevamo e speravamo ma è andata.

E' andata...come non volevamo e speravamo ma è andata.
Grazie a Cristina Guarda e alla delegazione di mamme volati in missione a Strasburgo.
Ora sconti per nessuno. MASSIMA INTRANSIGENZA anche verso coloro che in Consiglio Regionale hanno votato PRO limiti zero per la prima volta.
Inaccettabile una NON regolamentazione per i pfas a catena corta!!!!
Non serve solo atto di coraggio dai nostri politici e da chi ci governa, serve non essere sudditi.
Cristina Guarda - Consigliere Regione Veneto si trova qui: Parlamento Europeo Strasburgo. Martedì 23.10.2018
Tema: Pfas.
Destinazione: Parlamento Europeo Strasburgo.
Qui a Strasburgo c’è una maggioranza lontana che non ascolta.
Perché scrivo questo? Perché ci siamo ritrovati di fronte ad una proposta peggiorativa: il PPE, il partito popolare europeo che in Italia è alleato con Forza Italia, ha proposto un emendamento che cambia negativamente il testo iniziale, perché fa sì che i limiti già esagerati (500ng litro per la somma dei pfas) si applichino addirittura solo ai pfas a catena lunga!
Il PPE sceglie quindi di NON regolamentare i pfas a catena corta che sappiamo essere, ad esempio, i primi a essere trasferiti al feto tramite la placenta ed i più difficili da depurare dall'acqua, quindi obbligano a spendere di più i gestori per implementare gli l'impianti di depurazione.
Questa purtroppo è un’enorme sconfitta perché tutti gli emendamenti che proponevano limiti, inferiori o pari a zero, sono stati bocciati. Passa quello peggiorativo del PPE.
Ora toccherà al nostro Governo far uscire con forza un’opposizione per dei limiti più restrittivi e soprattutto per tutte le catene in Consiglio Europeo.
Vi aggiornerò più dettagliamente sui fatti 💪🏻

23 ottobre alle ore 14:13 ZERO PFAS A pochi minuti dalle votazioni al Parlamento Europeo, ci uniamo alla delegazione presente oggi a Strasburgo.

ZERO PFAS
A pochi minuti dalle votazioni al Parlamento Europeo, ci uniamo alla delegazione presente oggi a Strasburgo.
Forza!!!!
Ci rappresentate e portate la voce, l’impegno e le “gocce” di sudore e di fatica di tutti noi che assieme portiamo avanti questa battaglia dal 2014 a salvaguardia della nostra acqua e a tutela della cittadinanza tutta. Siamo con voi.
E voi con noi.
Per il Movimento no pfas
ABC VI – VR, Alberto Peruffo, Cillsa, Comitato Zero Pfas Agno Chiamo, Comitato Zero Pfas PD, Coordinamento Acqua Libera dai Pfas, Greenpeace, Isde medici per l'ambiente, Legambiente, Mamme no Pfas, Medicina Democratica, Retegas Vicentina